Skip to content

Otranto

È situata nella penisola salentina. Il capo Otrantino è il punto più orientale d’Italia (fuori dal centro abitato, il punto esatto è situato a Punta Palascia, nel territorio comunale). Da visitare sono la Cattedrale, con il suo notevole pavimento a mosaico risalente agli anni 1163-1165, il castello, al cui rafforzamento provvide Federico II di Svevia, e la Chiesa bizantina di San Pietro. Pochi km a nord della città, sulla costa, sono da visitare i Laghi Alimini e la Baia dei Turchi. Tra i tratti di costa ancora incontaminati si segnalano la scogliera della Specchiulla e la spiaggia di San Giorgio.

Porto Badisco è una nota località balneare situata nel territorio del comune di Otranto. Meta turistica di notevole interesse storico-paesaggistico, essa si affaccia sul mare Ionio (trovandosi a sud di Punta Palascia, convenzionale confine tra mare Adriatico e Ionio), dista 35 km da Lecce, 8 km da Santa Cesarea Terme e 15 km da Castro. Secondo la leggenda, fu proprio Badisco il primo approdo di Enea, protagonista dell’Eneide di Virgilio: l’eroe vi avrebbe fatto scalo nel suo viaggio in Italia dopo la fuga da Troia.

A Porto Badisco si trova inoltre la Grotta dei Cervi, che contiene importanti graffiti paleolitici ed è caratterizzata da numerosi anfratti e calette di rara bellezza. Dall’ottobre 2006 parte del territorio di Otranto rientra nel Parco della Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e del Bosco di Tricase, istituito dalla Regione Puglia allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento, ricca di pregiati beni architettonici e di importanti specie animali e vegetali.

https://www.cornune.otranto.le.it

Prenota la tua vacanza

Nome*
Telefono*
Mail*
Check-In*
Check-Out*
Messaggio*
OPPURE

Vedi anche

Monopoli

Martina Franca

Lecce

Grottaglie

Fasano

Brindisi

Alberobello